Oltre il 70% tra operatori NCC e Taxi ad oggi non hanno ancora ricevuto il contributo a fondo perduto previsto dall'art. 59 del decreto-legge 14 agosto 2020 n. 104, detto "Contributo Centri Storici", l'ANITraV ha ritenuto necessario dare una scossa a tale situazione ormai incancrenita ed ha chiesto all'unica forza politica all'opposizione, Fratelli D'Italia di levare alta la voce e coinvolgere sulla questione il Ministro dell'economia e delle Finanze affinchè rispondesse di sulla situazione.
Interrogando il sito dell'Agenzia delle Entrate le pratiche riferite a detto contributo risultano da mesi "in lavorazione", il call-center della medesima AE risponde che tutto è a posto, che le istanze sono regolari, ma i contributi non vengono erogati.
La richiesta d'intervento prodotta dalla nostra Associazione è stata recepita dall'On. Paolo Trancassini che immediatamente ha compreso che qualcosa non andava ed ha presentato ieri 31-03-2021una interrogazione parlamentare, altri firmatari sono gli Onn. Osnato, Bignami e Albano che ringraziamo per la sensibilità dimostrata verso le due categorie dei servizi pubblici non di linea.
Quanto ancora oggi ha prodotto ANITraV dimostra che in momenti difficili è necessario unire le forze tra i due settori, purtroppo da sempre in combutta, per trovare soluzioni che salvaguardino lavoratori e padri di famiglia, indipendentemente dal colore della macchina e della licenza e non certo le soluzioni ai problemi possono e devono percorrere strade di guerra, perchè in guerra ci sono sempre feriti e morti, da entrambe le parti in competizione.
Si ringrazia ancora l'On. Trancassini e la forza politica di Giorgia Meloni.
 Nella foto On. Trancassini con On. Giorgia Meloni
Nel documento correlato l'interrogazione presentata alla Camera dei Deputati.


Il Consigliere
Giulio Aloisi


Di  seguito il link della domanda risposta all'interrogazione:
https://youtu.be/8UIlpjzAbRM
Documenti collegati: