In pochi anni un aumento sproporzionato se visto all'interno della crisi economica che sta avvolgendo il Paese e le imprese del settore natanti a Venezia e mentre l'economia si blocca la Nethun in circa tre anni aumenta del 45% le tariffe alle imprese che per lavorare devono far salire e scendere passegeri dalle loro imbarcazioni presso gli approdi predisposti e gestiti da Nethun così, solo per dare un esempio: una impresa con 9 natanti spenderebbe annualmente circa 121.000,00 euro solo per poter attraccare presso gli approdi situati nelle vicinanze dei maggiori luoghi turistici di Venezia.
Il muro di gomma che si era ormai innalzato da parte Nethun non dava ormai alle imprese la possibilità di lavorare serenamente e l'ultima proroga dei termini per la sottoscrizione dei contratti era stata fissata da Nethun al 30 aprile p.v., questo elemento ha accellerato gli eventi e fatto si che il nostro Presidente, contattando la Direzione Generale delle Autorità Portuali del Ministero dei Trasporti abbia sensibilizzato questa a fissare in tempi brevi l'apertura del tavolo di concertazione.
La Direzione Generale del Ministero nella persona della Dott.ssa Patrizia Scarchilli ha mostrato grande responsabilità e sensibilità alle problematiche esposte dal nostro Presidente e siamo in attesa della convocazione che potrebbe essere fissata nei primi giorni dell'ultima settimana di Aprile.
Al tavolo dovrebbe partecipare anche il Comune di Venezia ed il Comune di Cavallino.
La Segreteria di Presidenza
Annabel Chiacchero