Si ricorderà che nel 2012 i Vigili Urbani del Comune di Udine sanzionavano un NCC poichè aveva caricato su suolo pubblico dei clienti, all'autista, un dipendente della Drin Car venne sospesa la patente ed al titolare dell'autorizzazione venne applicata la sanzione prevista dal Codice della Strada (art. 86) per aver adibito un autovettura ad uso noleggio con conducente a servizio da piazza.

Nel corso del dibattimento si veniva a scoprire che la Drin Car aveva ricevuto richiesta di servizio da un numero di cellulare risultato poi essere quello di servizio degli stessi vigili urbani che, nel tentativo di far abboccare all'amo il noleggiatore, avevano prima prenotato la corsa e poi avevano fatto finta di chiedere una prestazione di servizio di trasporto evidenziando di non aver precedentemente prenotato, l'autista li prendeva a bordo e solo allora gli agenti in borghese coadiuvati da una pattuglia in divisa mostravano i tesserini e procedevano nelle sanzioni.

Non è la prima volta che l'accanimento di alcuni appartenenti alle FF.OO. si palesa attraverso veri e propri abusi di ufficio e spesso la fanno franca, ma questa volta gli è andata male.

Ora comunque la partita non è finita e gli stessi agenti rischiano grosso poichè potrebbero essere denunciati penalmente e comunque potrebbero essere soggetti a richiesta di risarcimento danni.

In allegato riportiamo la sentenza del Tribunale di Appello di Udine per concessione dello stesso interessato nostro associato e come detto responsabile ANITraV del Friuli Venezia Giulia.
Documenti collegati: