Un atto dovuto da parte del nostro Presidente Mauro Ferri che attraverso gli uffici legali dell'Associazione ha fatto pervenire al Governatore della Regione Lazio una intimazione a modificare la Legge Regionale per gli autoservizi pubblici non di linea anche in forza delle disposizioni dell'Antitrust (AGCM) che per ben tre volte ha individuato nella medesima Legge Regionale criticità costituzionali e principi che violano la tutela della concorrenza.
Diversi i punti toccati che vanno dal Ruolo dei conducenti all'impossibilità di effettuare collegamenti da e per porti, aeroporti da parte degli operatori NCC autorizzati da comuni della Regione Lazio diversi da Roma.
Al contempo sempre l'ANITraV ha diffidato il U.O. Gruppo Pronto Intervento Traffico di Roma Capitale dall'assencodare la richiesta formulata in data 4 novembre 2015 da una serie di sigle sindacali dei tassisti romani, atta a inibire e limitare il libero esercizio dell'attività di impresa da parte degli operatori NCC legittimamente autorizzati dalle diverse Amministrazioni Pubbliche.
Riteniamo sia corretto informare la Categoria di queste due iniziative al fine di dimostrare che l'Associazione è in piena attività sindacale a difesa di tutti gli operatori NCC che svolgono legittimamente servizi di trasporto persone.
Va detto che le diffide non sono fini a se stesse e che se non ci saranno sviluppi o riscontri, attueremo tutte le iniziative legali necessarie ad inchiodare i responsabili regionali e comunali alle loro omissioni.
Roma lì, 25 novembre 2015
Il Presidente
Mauro Ferri