Un mese di corsi ed informazione sulla normativa in vigore che regola le attività del noleggio con conducente, così ANITraV risponde alle allucinanti indicazioni che girano sul web, su cosa si prospetta dopo i lavori ministeriali per la riforma della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 e come comportarsi su strada.

Quali sono gli obblighi ed i diritti di un operatore del servizio NCC;

Cosa fare e cosa dichiarare a verbale nel caso di fermo amministrativo del veicolo ritenuto illegittimo dal verbalizzato;

Cosa fare in caso di avvii di procedimenti di revoca delle autorizzazioni determinati da erronea applicazione di norme;

Questi e tanti altri argomenti verranno affrontati con gli operatori NCC che parteciperanno all'evento che avrà per ora la durata di un mese, a partire dal 19 febbraio 2018 chi interessato potrà contattare la segreteria dell'associazione dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle 14.00 per iscriversi al seminario, le iscrizioni termineranno il 22 febbraio 2018.

Primo incontro
si terrà il giorno lunedì 26 febbraio 2018 presso la sede nazionale dell'ANITraV con inizio alle ore 18.00 e termine alle ore 20.00
Secondo incontro si terrà il giorno lunedì 5 marzo 2018 presso la sede nazionale dell'ANITraV con inizio alle ore 18.00 e termine alle ore 20.00
Terzo incontro si terrà il giorno lunedì 12 marzo 2018 presso la sede nazionale dell'ANITraV con inizio alle ore 18.00 e termine alle ore 20.00
Quarto incontro si terrà il giorno lunedì 19 marzo 2018 presso la sede nazionale dell'ANITraV con inizio alle ore 18.00 e termine alle ore 20.00.

Il seminario è gratuito per gli associati mentre il costo per i non associati è stato stabilito in euro 10,00 per ogni singolo appuntamento.

Gli incontri saranno presieduti dal Presidente nazionale ANITraV Ferri Mauro e dal Consigliere nazionale e Rappresentante ANITraV per il Lazio Giulio Aloisi.

Se il numero di adesioni sarà interessante verranno invitati ad intervenire legali, esperti del settore e Forze dell'Ordine.

Segreteria di Presidenza