Una linea comune da portare avanti, così ieri 9 agosto le maggiori Associazioni di Categoria del comparto NCC hanno avviato la redazione delle proposte che entro il 7 settembre p.v. verranno presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

ANITraV, ANC Trasporto Persone, CNA, Confartigianato, FAI Confcommercio, FAI Trasporto Persone, Federncc Confcommercio Roma, Federnoleggio/Confesercenti, Lega Coop, Confcooperative ed altre hanno lavorato insieme dalle 10.00 alle 16.00 presso la sede della CNA.

Le stesse hanno prodotto una bozza di documento che dovrà poi essere articolato nella prossima riunione che si terrà il giorno 31 agosto p.v.

Si va avanti velocemente avendo quale obbiettivo quello di avere una riforma della Legge 21/1992 entro la fine dell'anno 2017.

In ambito della rivisitazione verranno toccati diversi elementi anche del CdS, così come da indicazione del MIT nella risposta all'interrogazione fatta dall'On. Ivan Catalano.

Intanto l'ANITraV rimane vigile su alcuni fatti che in questi giorni stanno determinando situazioni complicate a causa di nuovi procedimenti amministrativi che diversi Comuni stanno avviando; nonostante la chiusura degli uffici per le ferie estive i telefoni per le urgenze rimangono aperti e preghiamo gli associati di contattarci esclusivamente per urgenze quali appunto eventuali avvii di procedimenti amministrativi.

In questi giorni ci è pervenuta notizia che un gruppo di colleghi NCC ha intenzione di fare una raccolta di denaro a sostegno di una sorta di tutela legale per gli NCC, su alcune chatt viene anche menzionato il nome di ANITraV, si chiarisce che l'Associazione ANITraV non ha messo in atto alcuna campagna di raccolta di fondi e che non partecipa a tale iniziativa, si rammenta inoltre che eventuali richieste di donazioni o raccolta di fondi da sempre vengono prima pubblicizzate sul sito istituzionale dell'associazione www.anitrav.com e comunque fatte attraverso versamenti tramite bonifico bancario o raccolte direttamente in sede.

Buon Ferragosto
Il Presidente
Mauro Ferri