Il Presidente dell'ANITraV Mauro Ferri, invitato alla Camera dei Deputati, ha assistito alla
Relazione Annuale .
del Presidente dell'AGCM, dott. Giovanni Pitruzzella, al Parlamento.
.jpg)
L'introduzione della
Presidente della Camera Laura Boldrini ha evidenziato immediatamente i punti salienti della Relazione:
abbattere le diseguaglianze e dare un'accellerazione alla digitalizzazione e web, definiti strumenti quotidiani dei cittadini, la Boldrini ha tenuto ad evidenziare che proprio Lei ha istituito nuove commissioni parlamentari per il controllo e lo sviluppo della nuova tecnologia.
La Presidente della Camera ha inoltre evidenziato la iniqua distribuzione della ricchezza nel mondo dove oggi il patrimonio di soli 8 ricchi equivale a quello del 50% della popolazione povera e di conseguenza i rischi sociali che ciò comporta, quindi la necessità di aprire i mercati,
promuovendo innovazioni e benessere dei consumatori, per cercare di
dare più ricchezza a quelle fasce di popolazione più povera.
L'intervento del Presidente dell'AGCM, preciso e chiaro nell'illustrare la relazione sulla concorrenza in Italia, ha toccato vari aspetti tra cui le resistenze del
settore taxi all'apertura del mercato nei trasporti urbani, si legge nel documento
"Nello specifico, l'Autorità è tornata recentemente ad occuparsi del tema dei nuovi servizi di mobilità ad alta tecnologia (Uber e NCC), nell'esercizio dei propri poteri di advocacy, auspicando la riforma dell'intero settore della mobilità non di linea verso una maggiore apertura alla concorrenza"
La presentazione della Relazione Annuale ha visto la presenza del mondo politico, imprenditoriale e associativo, tra cui la
Senatrice Linda Lanzillotta, Il Sottosegretario Maria Elena Boschi e il Presidente della Prima Commissione permanente
On. Mazziotti Di Celso Andrea.
Al termine dell'intervento del Pres. Pitruzzella un lungo applauso ha sancito il termine dell'evento.
Per vedere il video della relazione annuale :
http://webtv.camera.it/archivio?id=11166&position=0
Roma lì, 16 maggio 2017