Cari associati e cari operatori NCC,
Con sincerità auguro a tutti una Serena Santa Pasqua nella consapevolezza che per molti di Voi di serenità ve ne è poca, mi riferisco a quei colleghi che in questo periodo stanno lottando con noi al loro fianco per difendere il proprio lavoro dai continui attacchi posti da diverse sigle sindacali del settore taxi che nonostante la Legge dello Stato continuano a mistificare la legislazione che regola l'esercizio del noleggio con conducente, continuando ad inviare ai Comuni italiani false indicazioni con l'intento di stimolare le Amministrazioni comunali ad avviare procedimenti amministrativi di revoca.
La maggior parte della Categoria non sa quanto sta accadendo anche perchè l'ANITraV ha deciso di non divulgare notizie in merito ai vari ricorsi presentati ai TAR di diverse regioni italiane e addirittura al Consiglio di Stato sino a quando non si arriverà alle sentenze definitive.
La Categoria NCC va avanti, tra una revoca di autorizzazione e un fermo amministrativo del mezzo, ignara sino a quando il fatto non li tocca individualmente, ecco io spero e mi auguro che la Pasqua possa portarci un uovo con la sorpresa più gradita e cioè l'aggregazione, la volontà di essere uniti al fine di aiutare non solo noi stessi ma anche il collega che ti è vicino o lontano.
Ogni giorno vengono nei nostri uffici colleghi con un proprio personale problema senza sapere che noi il suo dramma lo leggiamo negli occhi di migliaia di NCC che prima di lui è arrivato difronte a questo Presidente o che arriverà.
In questi giorni ante-Pasqua ho seguito storie che hanno dell'inverosimile e che hanno fatto nascere in me una rabbia incontenibile che sono riuscito a gestire solo per l'esperienza fatta in questi ultimi16 anni di vita dell'ANITraV, una per tutte è la storia di un collega della provincia di Grosseto colpito da 2 fermi (art. 85 c 4) nell'arco di 11 giorni, entrambi sospesi dal GdP e seguiti dal nostro Staff con il sottoscritto in prima linea, un NCC con autorizzazione di un comune e che per quel comune lavora per il trasporto dei cittadini, vive in quel comune dove ha anche la rimessa, ha un contratto di trasporto proprio con il suo comune, bene, i vigili di quello stesso comune assaliti da uno spirito di emulazione verso l'operato di loro colleghi che hanno fatto della caccia al noleggiatore unico scopo di vita frustrata, iniziano a perseguitarlo, book fotografico con immagini del suo mezzo fermo per le strade del comune, lo stesso che ha rilasciato l'autorizzazione, richiesta di fogli di servizio degli ultimi sei mesi, irritazione per il fatto che il Giudice del tribunale di Grosseto aveva sospeso l'efficacia dei verbali...insomma credetemi, questo collega ha iniziato a vivere in un incubo, lo stiamo difendendo e andremo anche oltre se i giudizi saranno a nostro favore. Insomma in questo momento in cui la Legge dello Stato ha chiarito molti aspetti della Legge 21/1992 le Polizie Locali e non, hanno deciso che in Italia la Legge dello Stato non conta e ciò che invece conta sono i TAR, magari quelle sporadiche sentenze, superate ormai dalla Legge, che vogliono in vigore il 29/1-quater.
Casi come quello appena illustrato ne stiamo gestendo a centinaia a volte sono al contrario e cioè book fotografici che invece non rilevano il noleggiatore per le strade del comune.o nelle rimesse ...ma insomma come è sta storia? .se il noleggiatore lavora nel comune che ha rilasciato l'autorizzazione lo sanzionano se non ci lavora lo sanzionano...
Tutto ciò solo per far capire come stanno le cose e come l'Associazione opera al fianco dei propri associati, attivamente su tutto il territorio italiano e non attraverso quattro sciocchezze scritte sui social che non portano ne a vittorie e ne a sconfitte, la "fuffa" la lasciamo agli altri.
Tornando agli Auguri di Buona Pasqua invito tutti ad essere più uniti e a darci la forza necessaria a combattere per Voi e con Voi.
Un saluto e sinceri Auguri
Il Presidente
Mauro Ferri
Roma 29 marzo 2018