Il 17 Marzo 2015 si è tenuto presso la Direzione del Settore Area C e Coordinamento Progetti del Comune di Milano un primo incontro con le associazioni N.C.C. al fine di predisporre presso la Stazione Centrale di Milano un’area tecnica riservata N.C.C. “sosta breve” per il carico e lo scarico dei clienti in piena sicurezza.
Il Comune di Milano, tramite il Responsabile del Servizio Autopubbliche ed i Progettisti, ha illustrato alle Associazioni di categoria presenti, tra cui l’A.N.I.Tra.V. nella persona del sig. Ciro Avino, i vari luoghi individuati preliminarmente con Grandi Stazioni, proprietaria della maggior parte delle aree adiacenti alla stazione. Dopo aver discusso dell’attuale normativa regionale le Associazioni hanno suggerito alcune soluzioni che se accolte andrebbero a risolvere l’annosa problematica del parcheggio dei veicoli adibiti ad uso N.C.C. in attesa della clientela in arrivo presso la Stazione Centrale di Milano, migliorandone così la viabilità e la qualità del servizio offerto anche in vista della crescente utenza che utilizza il treno per i propri spostamenti, nonché dell’imminente apertura dell’EXPO 2015.
Veniva fatto presente che la stessa situazione, ancora più grave, è presente anche nelle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo ed i Funzionari del Comune hanno assicurato che sono in corso trattative, seppur non facili, con gli Enti proprietari delle aree circostanti le predette stazioni.
Dopo aver raccolto le indicazioni delle Associazioni N.C.C., che verranno riportate a Grandi Stazioni, la riunione veniva aggiornata in data da stabilirsi che dovrebbe comunque essere a breve e quantomeno prima dell’inaugurazione dell’EXPO.
27 marzo 2015
Ilaria De Guz
Segreteria di Presidenza
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.