Il noleggiatore era partito da Roma con un gruppo di turisti, il tour prevedeva Pompei, costa amalfitana e ritorno a Roma. Mentre il nostro associato era in attesa dei clienti in visita agli scavi di Pompei, ecco che una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Pompei nel corso di un controllo elevava un verbale con relativa sanzione accessoria prevista dall'art. 85 del Codice della Strada, veniva contestata la sosta in fermo di stazionamento. inutili le giustificazioni del noleggiatore che mostrava la prenotazione del servizio e spiegava che era in attesa dei clienti in visita agli scavi.
Costretto a la sciare i clienti e tornare solo a Roma con relativa perdita del servizio e di denaro concordato per il tour, il nostro associato il giorno successivo si presentava presso i nostri uffici con il verbale. Immediatamente il nostro Presidente prendeva contatto con il Comandante della stazione dei Carabinieri di Pompei cercando di far annullare in autotutela il verbale poichè illegittimo in quanto la sosta su suolo pubblico è consentita nel corso di un servizio a tempo.
Purtroppo il tutto risultava inutile non rimanendo altro da fare ANITraV procedeva con il ricorso al GdP chiedendo prima di tutto la sospensiva cautelare del verbale e degli effetti di questo ma come tutti ben sanno la Giustizia in Italia ha tempi lunghi e talvolta, come in questo caso, la sanzione del fermo amminiatrativo del mezzo viene totalmente consumata prima della fissazione dell'udienza. Così il nostro associato ha dovuto fermare il mezzo per 2 mesi e il 26 aprile us ha visto accolto il ricorso elaborato e seguito dall'Associazione.
Ancora un successo di ANITraV che con il Presidente ed il suo Staff continua a seguire in tutta Italia le vicende del settore NCC ottenendo ottimi risultati, comunque la vicenda Pompei non è finita, infatti a breve verranno richiesti i danni subiti dal nostro associato dall'errata interpretazione degli agenti che elevarono l'illegittimo verbale e che con ostinazione difesero i loro irragionevoli principi.

Roma lì, 28 aprile 2017