"La totale mancanza di professionalità dei rappresentanti delle associazioni di categoria che si spacciano di essere le più rappresentative nel territorio della Lombardia e di Milano, sta portando le imprese del settore ncc e taxi alla morte economica" questo quanto dichiarato dal Presidente dell'ANITraV Ferri Mauro all'uscita della riunione tenutasi ieri 14 dicembre all'ATA Hotel di Pero (Mi).

"Le imprese presenti, una ventina, hanno rappresentato i disagi che gli operatori del settore ncc devono subire dovuti a scelte miopi da parte dei rappresentanti locali di associazioni quali Fai Trasporto Persone, Confartigianato, CNA e Clai, che hanno portato a taciti ed insensati accordi  con il Comune di Milano e con la SEA per quanto riguarda  gli aeroporti di Linate e Malpensa" ha continuato il Presidente Ferri "le barriere innalzate dall'assessore Maran che rendono difficoltoso l'esercizio dell'attività dei noleggiatori, hanno trovato il solo disappunto dell'Associazione che mi pregio di rappresentare, nessuna delle suddette associazioni ha alzato un dito o ha fatto cenno di opposizione alle incostituzionali delibere e determine del Comune di Milano. Ciò sta facendo degenerare l' attività degli operatori ncc che ogni giorno devono affrontare l'arroganza della Polizia Locale che continua ad effettuare fermi amministrativi in applicazione di norme che non esistono."

Il responsabile Anitrav della Regione Lombardia ha aggiunto " da gennaio Anitrav alzerà la voce con la SEA e con l'ENAC che a Milano lascia troppo libero arbitrio alla società concessionaria dei servizi che invece di razionalizzare ed ottimizzare la fornitura dei servizi di mobilità continua a fare giochetti insensati con i rappresentanti di alcune associazioni locali che purtroppo hanno una visione medioevale e feudataria nonchè oserei dire discriminatoria dell'attività politico-sindacale. Un esempio è l'accordo chiuso proprio con SEA che poi di fatto si sta dimostrando dannoso verso tutti i noleggiatori anche i loro associati."

L'incontro ha avuto a volte toni molto aspri da parte degli operatori ncc e si è dovuto faticare per far mantenere la calma nella bellissima sala messa a disposizione da ATAHOTEL Expo Fiera.

Durante la riunione il nostro Presidente ha avuto il piacere di abbracciare il noleggiatore arrestato in Germania e poi subito liberato nell'arco di 24 ore, grazie anche all'intervento di ANITraV presso il Consolato Italiano a Monaco di Baviera, ed un momento di commozione quando la moglie del collega ha ringraziato, con un nodo in gola, il Presidente per il coraggio e la tranquillità trasmessale quando si sentiva sola e persa e non sapeva da dove cominciare per aiutare il marito.

Il Direttore 
Giuseppe Di Resta

15 dicembre 2013


Articolo coperto da diritti d'autore