"La rivisitazione della Legge 15 gennaio 1992 n 21  passa necessariamente da Milano e Roma" queste le considerazioni del nostro Presidente Mauro Ferri all'uscita della Prefettura.

Presidente(2)"Due ore e mezzo di intenso dibattito, a volte anche con accenti forti, però costruttivo, condivisa da tutti la necessità di una rivisitazione della vecchia Legge Quadro per gli autoservizi pubblici non di linea" ha continuato il Presidente," Uber Black per noi lo ripeto non è un problema, mentre Uber Pop lo consideriamo fuori dalla normativa italiana e quindi illegittimo anche se potrebbe essere una soluzione per abbattere momentaneamente un pò di disoccupazione giovanile. Per il resto stiamo lavorando sia sui tavoli romani che milanesi, collaboriamo con la Confcommercio per arrivare ad una soluzione condivisa anche con la frangia ragionevole del mondo taxi, sono convinto che a breve metteremo fine alla diatriba taxi/ncc."

Presente all'incontro anche il rappresentante ANITraV per il Lazio Giulio Aloisi che ha commentato " siamo riusciti a far capire alle Autorità presenti che il concetto di "abusivo" non coincide con il titolare di autorizzazioni di altri comuni diversi da  Milano o Roma, che il comune di Milano ha fatto un grande errore ad affidare la stella da sceriffo alle centrali radio che per dirla tutta sono le prime ad operare non in conformità con la normativa nazionale".Giulio Aloisi 1

Roma lì, 15 giugno 2014