Stanchi delle continue restrizioni che l'Amministrazione Capitolina impone alle imprese esercenti attività di noleggio autobus, ANITraV nella persona del Rappresentante del Lazio Giulio Aloisi unitamente al rappresentante dell'Associazione UNITI per L'Italia, ha comunicato che la categoria scenderà in piazza per manifestare il proprio disagio:
appuntamento il giorno 28 novembre 2016 alle ore 10.00 in Roma presso il Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale in via Capitan Bavastro
"Abbiamo più volte richiesto incontri all'Amministrazione Capitolina" dichiara il Presidente ANITraV Mauro Ferri " ma non ci hanno mai convocati, continuano ad operare contro il nostro settore senza neanche conoscere le conseguenze che ne derivano. Dati dell'Ente Nazionale Italiano Turismo confermano la presenza di circa 19 milioni di turisti circolanti sul territorio di Roma Capitale nell'anno 2015, ed il 75% di loro ha utilizzato bus turistici. Vorrei evidenziare all'Assessora Meleo che
dichiarazioni tipo "il nostro obiettivo è limitare il traffico veicolare privato...... incrementando il trasporto pubblico", dette a seguito di un ulteriore stop ai bus turistici, sono assurde, Le ricorderei che i bus noleggio con conducente sono parte integrante del trasporto pubblico ed emanare restrizioni verso tali operatori porta enormi effetti negativi in tutto l'indotto del turismo (alberghi, guide, attività commerciali) e delle casse Comunali e Statali"
Roma lì, 25 novembre 2016
Ilaria de Guz
Segreteria di Presidenza
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.