La sospensione della determina del comune di Milano che voleva fuori della città i noleggiatori con autorizzazioni rilasciate da altri comuni è stata ordinata definitivamente dal TAR Lombardia ed il merito di questo è stato ESCLUSIVAMENTE dell'Anitrav !!
Continua...L'avvocato Silvia Armati accompagnata dai rappresentanti ANITraV della Lombardia e del Piemonte discuterà dinanzi al TAR Lombardia le motivazioni che hanno portato ANITraV a presentare ricorso e richiedere l'immediata sospensiva della Determina che vieta alle imprese con autorizzazioni NCC rilasciate da Comuni diversi da quello di Milano ad operare a Milano.
Continua...La Determina 209/2013 che chiudeva la Città di Milano ai noleggiatori del resto d'Italia è stata sospesa nella sua efficacia attuativa con Decreto Presidenziale dal TAR Lombardia. Lo stesso Decreto nelle motivazioni chiarisce affondo l'irrazionalità della stessa Determina.
Continua...L'ANITraV è oggi a Milano presso il TAR Lombardia per essere ascoltata in merito alla richiesta di sospensiva della Delibera del Comune di Milano che incostituzionalmente chiude alle imprese NCC autorizzate da altre Amministrazioni Pubbliche.
Continua...ANITraV interviene a sostegno dei noleggiatori milanesi abbandonati dalle associazioni locali e li sostiene legalmente davanti al Giudice di Pace, costo dell'intervento il contributo unificato di 37,00 euro e naturalmente la quota di iscrizione all'associazione, mentre gli avvocati di dette associazioni chiedono sino a 2.000,00 euro per un ricorso al GdP.
Continua...Anitrav ha notificato al Comune di Milano il ricorso presentato al TAR Lombardia avverso la Determina Dirigenziale che vieta l'esercizio del noleggio con conducente nel comune di Milano per gli autorizzati NCC di altri comuni italiani !!
Continua...Su indicazione del Presidente Ferri Mauro, il CD del 3 settembre ha approvato e deliberato favorevolmente per il ricorso al TAR Lombardia contro il Comune di Milano che con una Determina Dirigenziale ha di fatto violato la normativa nazionale sui servizi pubblici non di linea nonché i Trattati comunitari sulla libera circolazione di beni e servizi.
Continua...Una Determina dirigenziale sullo stile di Gianni Alemanno chiuderà a giorni le porte di Milano alle imprese NCC che operano con autorizzazioni rilasciate da Amministrazioni Pubbliche diverse dal Comune di Milano. Su spinta di alcuni rappresentanti di associazioni, quelli che, a nostro parere, già hanno fatto disastri sia a Linate che a Malpensa , l'Assessore Maran ha dato ordine ai suoi di produrre una determina che di fatto elimina la possibilità di operare sul territorio del Comune di Milano a quei noleggiatori che hanno autorizzazioni rilasciate da altri Comuni.
Continua...Si è tenuta oggi a Milano una riunione tra i rappresentati di diverse associazioni di categoria ncc, tra cui ANITraV, e la SEA...I nostri rappresentanti si sono battuti da veri gladiatori contro l'ottusità non solo di SEA ma anche di alcuni rappresentanti di sigle associative che invece di difendere gli interessi della categoria ha pensato bene di mettere in atto richieste discriminatorie nei confronti di operatori che lavorano in uno stesso settore, quello dei servizi pubblici non di linea.
Continua...Anitrav interviene richiedendo un incontro al sindaco Pisapia e ai Dirigenti comunali che hanno prodotto l'ordinanza ed intanto i legali sono stati allertati dal presidente per intervenire presso il TAR Lombardia.
Continua...