La Corte di Giustizia Europea ha comunicato la data in cui è stata fissata l'udienza per la discussione nel merito del comma 1 quater dell'art. 29 Legge 27 febbraio 2009 n. 14
Continua..."Un'opportunità di lavoro e non una concorrenza sleale" dice il nostro Presidente e continua " il problema è la normativa italiana che regola il servizio di ncc, una normativa feudale lontana dall'Europa dove UBER ha trovato un Mercato pronto a riceverla e le imprese ncc si stanno arricchendo mentre in Italia si fa la fame" prosegue il Presidente Anitrav "il Governo si deve dare una svegliata e creare opportunità di crescita attraverso riforme strutturali delle leggi Quadro per i settori produttivi come è ad esempio il noleggio con conducente."
Continua...Riceviamo e pubblichiamo quanto inviatoci da un nostro associato, invitando alla massima cautela i nostri associati.
Continua...Sul settimanale VISTO di questa settimana è uscita una intervista del nostro Presidente su cosa è e come viene utilizzato il noleggio con conducente, nell'articolo si parla anche di UBER che da Anitrav viene vista come una interessante opportunità di crescita per le imprese ncc.
Continua...Così il TAR Lazio sulla sentenza che da ragione ad ANITraV : "la rilevata illegittimità travolge la delibera impugnata nella sua totalità, e cioè anche nella parte relativa agli adempimenti documentali imposti agli NCC titolati da altri Comuni (non sospesa in sede cautelare)."
Continua...Il modo che hanno di operare i vari amministratori pubblici locali spesso è imposto dagli impegni elettorali che questi prendono con le varie categorie e purtroppo detti impegni elettorali spesso non possono essere mantenuti poiché tendenti a favorire alcuni a discapito di tanti, come il caso dei tassisti romani che per accontentarli il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, dopo aver preso i loro voti, ha messo in atto azioni ed atti che portarono l'emanazione del comma 1 quater, art 29, DL 207/2008 che oggi è all'attenzione della Corte di Giustizia Europea e che comporterà sicuramente una sanzione all'Italia...ma chi pagherà, semplice tutti noi cittadini ed il Sindaco non ci rimetterà neanche un centesimo poiché sono i cittadini romani che pagano con le tasse comunali.
Continua...Una sentenza che dovrebbe far pensare molti amministratori pubblici che gestiscono il denaro che i cittadini versano per assicurare alle città servizi ed opere pubbliche e che invece utilizzano per la campagna elettorale dei primi cittadini (Sindaci).
Continua...Anche l'AGCM (Antitrust) si è scocciato e su segnalazione del nostro Presidente porta in giudizio presso il TAR del Lazio il Comune di Roma... un segnale forte al sindaco tassinaro Gianni Alemanno!!
Continua...Il Consigliere Nazionale Anitrav Luciano Magro oggi ha partecipato alla riunione tenutasi a Venezia riguardante il transito, il parcheggio per i servizi pubblici non di linea taxi ed ncc. L'intervento del nostro rappresentante ha sicuramente dato un importante contributo alla riunione ed è stato condiviso sia dai tassisti che dai noleggiatori nonché da alcuni dei rappresentanti delle associazioni di categoria che erano presenti.
Continua...Ci limitiamo a riportare quanto uscito da una intervista a Loreno Bittarelli, candidato per Fratelli D'Italia alla Camera dei Deputati, un finto tassista che si presenta con idee, a nostro parere, anacronistiche e sinceramente alquanto inflazionate...ma l'unica cosa a cui veramente tiene è far fuori i noleggiatori dal mercato del trasporto persone, confondendo il TPL con i servizi pubblici non di linea (non esiste il TPL non di linea)... uno scivolone che dimostra l'incompetenza del soggetto ... un vero guaio se arrivasse alla Camera dei Deputati e non solo per i noleggiatori ma anche per i tassisti e gli italiani in genere !!
Continua...