News dalla Regione Abruzzo
Piena disponibilità a sostenere le imprese NCC e Taxi
Continua...Sostegno economico ai servizi pubblici non di linea abruzzesi
Continua...Non è la prima volta che la Federtaxi fa opera denigratoria nei confronti di colleghi ncc e per di più nei confronti dei vertici di associazioni del mondo ncc, lo aveva fatto con Aloisi e per evitare una condanna tratto una bella somma e pagò i danni al rappresentante dell'ANITraV, oggi Federtaxi falsifica l'informazione e spara addosso a Giuseppe Rapetti rappresentante regione Lazio della CNA che ci invita a pubblicare la sua replica sul nostro portale come ha fatto anche con diversi blog come ad esempio nccitaliani.
Continua...Diversi Comuni abruzzesi sull'onda della più totale confusione generata dal menefreghismo dei politici di turno che preferiscono non mettere mano alla rivisitazione della Legge 15 gennaio 1992 n 21, continuano ad arrecare enormi problemi alle imprese di NCC.
Continua...Mentre ANAR e UGL continuano illegittimamente ed ingannevolmente a richiedere accesso ad atti tutelati da Privacy a diverse Amministrazioni Pubbliche sulla base di una norma mai entrata in vigore, Giudici di Pace, TAR e Prefetture sanciscono l'illegittimità dell'operato dei rappresentanti delle dette associazioni.
Continua...Il grande e capillare lavoro dell'associazione ha portato all'archiviazione in fase preliminare dei procedimenti aperti dalla Polstrada Abruzzese nei confronti dei noleggiatori che non rimettevano le autovetture nei garage dei comuni abruzzesi che avevano rilasciato agli stessi le autorizzazioni.
Continua...Altri ricorsi vinti dall'avvocato di Anitrav Silvia Armati ma intanto alcuni comuni continuano ad applicare il comma 1 quater su indicazione di una associazione romana che ingannevolmente sta sollecitando diverse amministrazioni pubbliche....
Continua...Altri dieci verbali annullati in via definitiva - ulteriore figuraccia della Regione Abruzzo e della Polstrada che dopo aver elevato le contravvenzioni inviava alla Procura comunicazione di reato per il mancato rimessaggio del mezzo immatricolato ncc nella rimessa situata nel comune che aveva rilasciato l'autorizzazione e indicata al momemto della partecipazione al bando di concorso per il rilascio della stessa.
Continua...L'avvocato Silvia Armati ha ottenuto l'annullamento di ulteriori 6 verbali emessi dalla Polsrada fondati sulle fantasie della Regione Abruzzo che sostiene che il comma 1 quater dell'art. 29 DL207/2008 è in vigore.
Continua...