Solita calata di braghe da parte della politica italiana di fronte al tassismo, nel Decreto Legge che verrà approvato prossima settimana provvedimenti solo per il settore taxi, 20% di licenze in più rispetto a quelle esistenti, mentre per il servizio di NCC nessuna correzione alle irragionevolezze della legge 21/1992 come modificata nel 2019. Le sigle NCC sono oggi uscite dal Ministero dello sviluppo economico e del Made in Italy a mani vuote, anzi entro pochi giorni verranno emanati i decreti attuativi per gli NCC.
Di seguito Comunicati Stampa
++ Ncc, nessuna riforma per domanda crescente ++
Le associazioni dopo l'incontro con il ministro Urso
ROMA
(ANSA) - ROMA, 04 AGO - "Il ministro Urso ha annunciato che per gli Ncc nel decreto vi saranno esclusivamente incentivi per l'acquisto di auto ibride ed elettriche . Pur apprezzando l'atteggiamento propositivo del ministro e l'apertura ad una attività emendativa, di fatto dobbiamo constatare che i taxi potranno raddoppiare la loro offerta mentre l'Ncc continuerà ad essere ingessato, sotto organico, per rispondere alla domanda attuale e a quella prevista per il Giubileo e le Olimpiadi". Così Francesco Artusa, Giorgio Dell'Artino e Mauro Ferri, presidenti di 'Sistema Trasporti', comitato Air e Anitrav, le associazioni maggiormente rappresentative degl Ncc. (ANSA).
TAG/ APE XQKS
Ncc, nessuna riforma per domanda crescente (2)
Le associazioni dopo l'incontro con il ministro Urso
ROMA
(ANSA) - ROMA, 04 AGO - Le associazioni, al termine dell'incontro con il ministro Urso spiegano che: "Attiveremo attività parlamentari per cercare di migliorare il decreto in arrivo, ad esempio proponendo delle strette che impediscano alle organizzazioni taxi di offrire servizi Ncc come tour turistici che distolgono veicoli dal servizio da piazza contribuendo al problema dei taxi introvabili - aggiungono -. Cercheremo infine occasioni di confronto e di analisi approfondite che non sono possibili in un contesto come questo dato che, viene convocato sostanzialmente chiunque lo chieda a prescindere dalla rappresentatività nei numeri e nella diffusione sul territorio. Spesso la scarsa rappresentatività coincide con la mancanza di preparazione che si traduce con numeri e circostanze buttate a caso che minano la credibilità dell'intero comparto. Come sempre, faremo del nostro meglio per proteggere la categoria anche dal fuoco amico". (ANSA).
TAG/ S0A QBXB
Segreteria di Presidenza
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.