Dopo la manifestazione del giorno 8 febbraio u.s. indetta da ANITraV ed altre sigle associative, che ha portato a diversi incontri con parlamentari e senatori, e dopo le due audizioni in Senato tenutesi presso la X Commissione e la V Commissione, dove il Presidente dell'Associazione NAzionale Imprese Trasporto e Viaggiatori; le imprese del noleggio con conducente presidiano ancora le piazze italiane. questi gli appuntamenti e le manifestazioni dei prossimi giorni:

14/02/2022 - Corteo di Bus (autorizzato) sulla tangenziale di Napoli;
17/02/2022 -  Presidio a Roma sotto il Ministero del Lavoro dalle 10.00 alle 14.00 a Via Veneto;
17/02/2022 - Presidio a Roma in Piazza Bocca della Verità;
17/02/2022 - Presidio a Milano in Via Galvani (Palazzo Lombardia - Regione Lombardia);
17/02/2022 - Presidio a Genova in Piazza De Ferrari (Palazzo Regione Liguria);
17/02/2022 - Presidio a Torino in Piazza Castello (Prefettura di Torino);
17/02/2022 - Presidio a Napoli in in Piazza del Plebiscito (Prefettura di Napoli);
17/02/2022 - Presidio a Campobasso in Via Genova (Palazzo Regione Molise);
17/02/2022 - Presidio a Catania in Piazza San Domenico (Palazzo Regione Sicilia);
17/02/2022 - presidio a Palermo in Via Cavour (Prefettura di Palermo).


Manifestazioni tutte autorizzate dalle Questure

Le manifestazioni sono state organizzate a livello nazionale da ANITraV, Federnoleggio/Confesercenti, NCC Italia e Sistema Trasporti con la partecipazioni di diverse Associazioni di carattere regionale e locale, al fine di attenzionare e sensibilizzare il Governo e la politica sulle gravissime difficoltà in cui versa il settore NCC e Bus turistici dopo due anni di Covid-19 e senza reali sostegni da parte dello Stato. Il settore sembra essere un fantasma, dimenticato dai decreti sostegni e ristori, costretto da gennaio 2022 a pagare leasing, mutui, finanziamenti e cartelle esattoriali senza che abbia ripreso di fatto l'attività lavorativa.

Gli operatori NCC ed in generale quelli facente parte degli autoservizi pubblici non di linea e bus turistici, sono invitati a partecipare.

Il Presidente
Mauro Ferri