ANITraV ha concluso il giro di incontri con diversi candidati alle regionali del Lazio, in questi ultimi giorni, per la precisione ha incontrato:
1. Il candidato per la coalizione di centro sinistra (PD) - Massimiliano Valeriani;
2. Il candidato per la coalizione di centro sinistra (Azione/Italia Viva) - Francesco Capone;
3. Il candidato per la coalizione di centro sinistra (Azione/Italia Viva) - Luciano Nobili;
4. il candidato per la coalizione di centro sinistra (Azione Italia Viva) - Pierluca Dionisi;
5. il candidato per la coalizione di centro destra (Fratelli D'Italia/Forza Italia/Lega per Salvini) - Giorgio Simeoni.
Tutti i candidati hanno mostrato un certo interesse verso il settore rappresentato da ANITraV ed è davvero difficile comprendere fin dove arriva il vero interessamento, indirizzato alla soluzione delle problematiche della categoria NCC, che ogni giorno deve districarsi tra arroganti e impertinenti agenti di polizie locali affamati di gloria e norme irragionevoli quanto mediovali da rispettare, e fin dove arriva quell'interessamento che guarda alla sola conquista di un voto in più.
Tuttavia, rimane facile sciogliere il dubbio sull'autenticità dell'interessamento sopra menzionato quando si entra nella loro storia politica personale.
La posizione della coalizione di centro-destra (fino a prova contraria) è stata ben espressa dalla dichiarazione del candidato Fabio De Lillo (Fratelli D'Italia) che ha rilasciato dopo aver incontrato l'Associazione ANAR:
(DIRE) Roma, 1 feb. - "Questa mattina ho incontrato una rappresentanza dell'Anar, un'Associazione di Ncc e tassisti dell'area metropolitana di Roma, che da anni combatte il malaffare presente nel mondo del noleggio con conducente e ho ascoltato con attenzione le loro proposte e le loro preoccupazioni".
"Mi impegnerò in prima persona, appena rientrato nelle istituzioni- sottolinea De Lillo- per risolvere questi problemi e per evitare che si ripetano simili gravi episodi".
"Roma e' oggi l'unica città in Italia- precisa- che concede un permesso annuale di accesso in ZTL 'tuot-court' anche a chi non ne avrebbe titolo".
(Com/Red/Dire)
18:03 01-02-23
Ho voluto riportare quanto sopra per evidenziare la posizione della coalizione del centro-destra in merito al servizio di noleggio con conducente e far comprendere a chi vorrà leggere questo testo, cosa si deve aspettare nel caso questa coalizione arrivasse a dirigere la Regione Lazio.
Pertanto per il settore NCC non dovrebbero esserci dubbi
- Massimiliano Valeriani (PD-coalizione centr-sinistra)
Laureato in Scienze Politiche, Dipendente Azienda Atac SpA dal 2001 - Consigliere Comune di Roma dal 2006 al2008 - Consigliere Comune di Roma dal2008 al 2013 - Eletto Consigliere regionale del Lazio a Febbraio 2013- Una importante esperienza sui trasporti maturata in ambito del Comune di Roma, approdato nel 2013 al Consiglio regionale del Lazio ed attualmente Assessore alle politiche abitative, urbanistica e ciclo rifiuti, smaltimento e recupero. Per il noleggio con conducente prevede "adeguamento della L.R. del Lazio n. 58/1993; revisione del rilascio dei titoli autorizzativi su base regionale; inserimento di costi standard"
- Francesco Capone (Azione/Italia Viva - Coalizione centro-sinistra)
Ufficiale dei Carabinieri che in oltre 30 anni di carriera ha ricoperto ruoli di comando a vari livelli territoriali, ha operato nei servizi di sicurezza per la lotta alla mafia e al terrorismo internazionale, è entrato in Azione dalla sua fondazione per mettere le proprie competenze a servizio della comunità, attraverso un progetto liberal democratico di cui la politica italiana ha assoluto bisogno per superare le incoerenze velleitarie di sovranisti e populisti. Sul noleggio con conducente si è impegnato a rivedere la normativa regionale seguendo i principi sopra evidenziati e nel particolare a rivedere la questione del Ruolo dei Conducenti nonchè le restrizioni sul riento in rimessa. Un volto nuovo della coalizione di centro-sinistra che ha voluto incontrare gli operatori NCC portandosi presso il polmone dell'Aeroporto di Fiumicino per parlare con loro ed ascoltare dal vivo le problematiche del settore.
- Luciano Nobili (Azione/Italia Viva - Coalizione centro-sinistra)
Ex parlamentare che spesso ha difeso in Parlamento il settore NCC dal 2019 al 2022 quando ha terminato la legislatura, presentando emendamenti modificativi della irragionevole modifica di legge sull'esercizio del noleggio con conducente voluta dalla Lega per Salvini e dal Movimento 5 Stelle.
Candidato preparato e competente in materia di trasporto.
- Pierluca Dionisi (Azione/Italia Viva - Coalizione centro-sinistra)
L'incontro è avvenuto presso la Sede ANITraV, il candidato si è ripromesso di portare delle modifiche alla L.R. del Lazio n. 58, rendendola più moderna ed in linea con quanto indicato dalla Unione Europea.
- Giorgio Simeoni (Forza Italia - Coalizione centro-destra)
Il suo impegno quello di istituire due tavoli tecnici (uno taxi e uno NCC) al fine di cercare di migliorare le criticità della L.R. del Lazio n. 58, legge modificata all'epoca del governo regionale Storace, dove anche il candidato era presente come Vice Presidente.
Ecco, ora spetta a voi decidere, noi non possiamo e non sarebbe giusto, fornirvi una preferenza; però vorremmo solo ricordare quanto accaduto sino ad oggi alla categoria NCC:
anno 2005 il centro-destra modifica la L.R. del Lazio n. 58 con restrizioni operative al noleggio con conducente e provincializzando il Ruolo dei Conducenti;
anno 2008 il centro-destra modifica la Legge nazionale n. 21/1992 con il famoso art. 29/comma 1quater ponendo irragionevoli obblighi restrittivi dell'esercizio NCC;
anno 2018 la Lega per Salvini e il Movimento 5 Stelle producono ulteriori restrizioni al noleggio con conducente con il Decreto-legge 143/2018;
anno 2019 la Lega per Salvini e il Movimento 5 Stelle producono ulteriori restrizioni al noleggio con conducente con l'art. 10bis della legge 12/2019
Ora a voi decidere se premiare il centro-destra per quello che ha fatto a questa categoria oppure decidere di cambiare le cose; nella considerazione che solo con le elezioni abbiamo la possibilità di farci sentire.
Buon voto!
Il Presidente
Mauro Ferri