Con il nuovo Decreto Sostegni "Misure Urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19" è stato implementato il fondo a sostegno delle imprese di Noleggio Con Conducente mediante l'emanazione di buoni viaggio da assegnare ai cittadini più bisognosi che li potranno utilizzare sino a dicembre 2021.
Tali buoni viaggio sono destinati ai residenti nei capoluoghi di provincia o nei comuni capoluoghi di città metropolitane appartenenti alle seguenti categorie
- persone fisicamente impedite o comunque a mobilità ridotta, con patologie accertate, anche accompagnate, ricomprendendo nella presente categoria:
- persone a mobilità ridotta in quanto con invalidità, disabilità e non autosufficienza come dichiarato nel modello DSU
- persone che per accertate patologie temporanee o permanenti possano attestare la condizione di mobilità ridotta
- persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta in quanto affette da patologie accertate che le rendono più vulnerabili e quindi per le quali non è consigliata l’esposizione a contatti con altre persone
- persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta in quanto bisognosi di terapie salvavita e quindi nella necessità di muoversi in sicurezza, velocità e in condizioni di minor rischio di salute
- donne in stato di gravidanza
- persone appartenenti a nuclei famigliari in condizioni di disagio economico o stato di bisogno che siano stati particolarmente penalizzati dagli effetti della crisi economica connessa alla emergenza sanitaria da virus Covid-19 dopo l’8 marzo 2020 (peggioramento della condizione lavorativa di 1 o più componenti del nucleo famigliare, tradotta in una variazione nel valore di reddito percepito rispetto alla situazione pre-emergenza). Il peggioramento della condizione reddituale può derivare da riduzione attività aziendale, riduzione orario di lavoro, sospensione attività lavorativa (per dipendenti e autonomi), mancato rinnovo o perdita di lavoro
- età pari o superiore a 65 anni
- ISEE pari o inferiore a 25.000 ISEE
Ai soggetti richiedenti saranno erogati buoni viaggio che potranno essere utilizzati per la copertura del 50% del costo di ogni corsa, effettuata dall'operatore NCC, in misura non superiore a € 20,00 per ciascun viaggio.
S'invitano gli utenti a verificare i requisiti e le modalità di richiesta determinate dal proprio Comune di residenza, ed agli operatori NCC l'eventuale necessità di accreditarsi.
Ilaria de Guz
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.