In data 18 giugno abbiamo avuto un altro profiquo incontro con la Regione Sicilia, la quale ci ha convocato per rapportarci sulle attuali problematiche del servizio di noleggio con conducente. La discussione ha toccato vari argomenti da quello economico a quello lavorativo e anche legislativo. Per quanto, abbiamo avuto conferma di un prossimo stanziamento di indennizzo a favore degli NCC che ammontano a circa 5.000 unità includendo natanti, motocarrozzette e bus. Abbiamo richiesto una revisione circa il numero di passeggeri da poter trasportare e ci hanno promesso che lavoreranno anche in tal senso. Abbiamo proposto progetti per un lavoro futuro da poter affiancare alla nostra tipologia di servizio quale: trasporto di linea, comunale, scolastico, disabili ed ogni forma che possa integrare il trasporto regionale. Abbiamo aperto una collaborazione con l'ANCI, anch'essa presente a tale riunione, al fine di uniformare la regolamentazione comunale avendo già dato la nostra massima disponibilità alla Regione a futuri incontri programmati al fine di rideterminare tutto il settore trasporti anche con l'istituzione di un osservatorio permanente antiabusivismo, vista la forte incidenza che ha sopratutto in questa regione.
A.N.I.Tra.V. ringrazia le istituzioni tutte, nonchè le altre associazioni presenti, per la profiqua colloborazione dimostrata, compresi i rappresentanti della categoria taxi che, consci della situazione in cui tutti versiamo, si sono resi disponibili a raggiungere ogni forma di accordo favorevole per entrambe le categorie.

Ilaria de Guz

  ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.
 

Notizie Correlate