Ricordiamo nuovamente ai titolari di autorizzazioni Noleggio Con Conducente rilasciate da Comuni  della  Regione Lazio che quest'ultima ha stanziato10.000.000,00 di euro per aiutare le imprese in questo momento di crisi di liquidità e per incentivare l'acquisto di veicoli con alimentazione a più basso impatto ambientale.
Di seguito un breve riassunto dei requisiti per aderire come indicato nel sito di Lazio Europa:

Beneficiari

  • MPMI che hanno una sede operativa nel Lazio, ad esclusione degli enti creditizi e finanziari, delle imprese agricole e del settore della pesca e di altri settori esclusi (gioco di azzardo, produzione di bevande alcoliche e derivati dal tabacco, altro). Sono escluse le amministrazioni pubbliche, nonché le aziende che gestiscono servizi pubblici locali, di rilevo economico o meno, e a prescindere dalla quota di partecipazione detenuta da enti pubblici.
  • titolari, incluse le persone fisiche, di licenze Taxi o NCC per operare in uno o più comuni del Lazio.
Tutti i beneficiari devono rispettare i requisiti generali di ammissibilità.

Veicoli ammissibili e contributo all’acquisto

Sono agevolabili gli acquisti di veicoli a trazione elettrica anche non esclusiva (full electric o ibridi elettrici) o alimentati con CNG (metano mono o bi fuel) e che rientrano in una delle seguenti tipologie:
  1. veicoli commerciali leggeri (N1);
  2. veicoli destinati al trasporto di persone (M1) limitatamente alle tipologie di seguito indicate:
    • M1 Speciali, vale a dire veicoli M1 che siano: blindati (codice carrozzeria SB), ambulanze (c.c. SC), con accesso per sedie a rotelle (c.c. SH);
    • Altri M1, vale a dire veicoli M1 con destinazione d’uso “locazione senza conducente”, “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone” o “servizio di linea per trasporto di persone” e con limite massimo di emissione CO2 pari a 135 g/km WLTP.
Il contributo, cumulabile con gli incentivi statali, è concesso a fondo perduto nella misura indicata nella seguente tabella per ciascun veicolo acquistato:
N1 e M1 Speciali Trazione elettrica esclusiva Trazione elettrica non esclusiva o alimentazione a CNG anche non esclusiva
MTT* 0-1,499 t 10.000,00 euro 5.000,00 euro
MTT* 1,5-3,3 t 14.000,00 euro 7.000,00 euro
MTT* 3,3-3,5 t 20.000,00 euro 10.000,00 euro
Altri M1 Trazione elettrica o alimentazione a CNG
(anche non esclusive)
Emissioni CO2 (WLTP) 0-20 g/km 21-60 g/km 61-135 g/km
  10.000,00 euro 7.000,00 euro 5.000,00 euro
         
* Massa Totale a Terra
È ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario ex art. 1, comma 136 della L. 124/2017.
Non è ammissibile l’acquisto tramite noleggio o leasing operativo.
Sono ammissibili solo veicoli nuovi di fabbrica, omologati dal costruttore, e immatricolati a nome del beneficiario per la prima volta in Italia per effetto dell’acquisto agevolato. Non sono ammissibili gli acquisti di veicoli già immatricolati (cosiddetti “a KM 0”).
E’ ammissibile l’acquisto di un solo veicolo per ogni licenza Taxi o NCC e comunque il contributo per singolo beneficiario non può essere pari o superiore a 150.000 euro.
Il contributo è concesso entro il 31 dicembre 2021 ai sensi della sezione 3.1 del Quadro Temporaneo.
I contributi per l’acquisto di veicoli M1 con destinazione d’uso “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone” non costituiscono aiuti di Stato.

Procedura

La procedura è a sportello e si attiva con la presentazione di una Domanda tramite GeCoWEB Plus, corredata di un preventivo per l’acquisto di uno o più veicoli.
Le domande devono essere presentate dalle ore 12:00 del 29 luglio 2021 e fino alle ore 18:00 del 27 ottobre 2021. Il Formulario di GeCoWEB Plus dedicato all’Avviso è disponibile dalle  ore 12:00 del 26 luglio.
L’istruttoria è esclusivamente formale (DURC, caratteristiche veicolo, sede operativa nel Lazio, PMI, settore di attività, massimali Quadro Temporaneo, impresa in difficoltà per le sole Medie Imprese, altri requisiti generali previsti dall’Avviso); il possesso dei requisiti è attestato dal richiedente mediante rilascio di apposite dichiarazioni ai sensi del DPR n. 445/2000, che Lazio Innova verifica secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Una volta ottenuta la concessione del contributo, il beneficiario deve sottoscrivere l’atto di impegno e inviarlo a Lazio Innova entro 15 giorni, corredato da un valido contratto per l’acquisto del o dei veicoli agevolati.
Entro 9 mesi dalla concessione del contributo, il beneficiario deve produrre il documento unico di circolazione a lui intestato (o cointestato con la società di leasing), la dichiarazione di avvenuta consegna sottoscritta dal concessionario e, in caso di acquisto tramite leasing finanziario, il contratto di leasing, alla cui verifica è condizionata l’erogazione. Eventuali proroghe possono essere concesse dietro richiesta motivata dal concessionario, casa costruttrice o importatore per l’Italia.
In caso di DURC irregolare in fase di erogazione si applica la compensazione di legge con il credito vantato dagli Enti previdenziali.

Per informazioni

Numero verde 800.98.97.96; infobandi@lazioinnova.it

 

Ilaria de Guz
 
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.