Si è oggi tenuta udienza presso la Corte costituzionale su una questione da tempo discussa e che vede l'obbligo di residenza per colui che richiede di essere iscritto al Ruolo dei conducenti; molte Regioni, imitando la Regione Lazio, per l'ottenimento del Ruolo dei conducenti hanno posto delle condizioni che da sempre ANITraV ritiene siano incostituzionali, come ad esempio l'obbligo di residenza nella Regione dove cade il comune rilasciante il titolo autorizzativo ed è proprio questa la vicenda discussa oggi dalla Consulta.

L'obbligo di residenza o l'obbligo di domicilio imposto per ottenere il Ruolo dei conducenti risulta del tutto incostituzionale a parere di ANITraV; nel caso dell'udienza di oggi a rimettere la questione Ruolo alla Corte costituzionale è stato il TAR dell'Umbria e tra qualche giorno vedremo se, in tali obblighi, verrà ravvisato la violazione della Carta costituzionale e per la precisione degli artt. 3 e 117.

Vi terremo informati sugli sviluppi.

Il Presidente
Mauro Ferri