A.N.I.Tra.V., su invito, ha partecipato al Convegno tenutosi il giorno 10 maggio 2017 presso la sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, intitolato "Fiducia alla Concorrenza", ove si è trattato il Decreto Legislativo sulla Concorrenza attualmente in discussione alla Camera dei deputati.
Sono intervenute varie personalità che hanno dato il proprio contributo tra le quali il Direttore Generale dell'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Libero Mercato Dott. Pezzoli il quale ha sottolineato che l'Autorità da lui rappresentata, ha chiesto al Governo di predisporre una legge in tal senso già  20 anni or sono, che solo nel 2009 si è iniziato a parlarne effettivamente, che nel 2015 c'è stato un primo DL che è a tutt'oggi in discussione, pertanto si auspica, che malgrado tale DL non soddisfi tutti i coinvolti, venga approvato per dare finalmente un inizio alla normativa che deve essere vista annualmente da apposita Legge.
La dott.ssa Sileoni, ha dato il proprio apporto scientifico, evidenziando che la concorrenza deve essere vista come una crescita economica e non come un male, pertanto l'approvazione di tale Legge da valore alla stessa.
Il Vicepresidente del Senato della Repubblica On. Lanzillotta ha ricordato la necessità di accompagnare tale Legge con misure, incentivi e sostegni alle liberalizzazioni dei piccoli soggetti-imprese.
A.N.I.Tra.V. si auspica che finalmente si arrivi all'approvazione della Legge sulla Concorrenza, che ha sicuramente necessità di miglioramenti da effettuarsi senza l'interferenza di microsettori che hanno una forte capacità pervasiva sulla politica, e che annualmente, come previsto, venga rivisitata in base al mercato ed all'economia tutta. Il termine concorrenza non è sinonimo di slealtà e neanche deve esserne necessariamente accompagnato, ma deve incentivare lo sviluppo ed offrire nuove opportunità.

Roma lì 12 maggio 2017
Ilaria De Guz
Segreteria di Presidenza

©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.