Il giorno 12 ottobre u.s. una impresa con attività di trasporto persone mediante NCC era impegnata a svolgere il proprio servizio per un'evento ANCI che si teneva a Bari, in tale occasione un tassista aggrediva verbalmente un autista NCC e solo grazie all'intervento di altri autisti non anche fisicamente ne il tutto per immotivate ragioni.

L'episodio sembrava concluso al momento se non che in data 19 ottobre u.s. l'autista veniva nuovamente avvicinato dal tassista di cui sopra e malmenato a furia di calci e pugni sino all'intervento di persone che hanno assistito alla scena e che, con molta difficoltà, riuscivano a fermare l'aggressore, mentre l'autista veniva trasportato all'ospedale più vicino per le lesioni subite e refertate dal Pronto Soccorso, nonostante la proposta di ricovero da parte dei medici del P.S. l'autista decideva di firmare e tornare a casa per non destare ulteriori preoccupazioni alla propria famiglia e con l'impegno di presentarsi il giorno successivo per ulteriori gli ulteriori accertamenti ed anche perchè l'ospedale distava dalla sua abitazione pochi metri.

La storia non finisce poichè all'uscita dell'ospedale una persona al momento non identificata lo avvicinava e gli intimava di ritirare la denuncia poichè si stava mettendo nei guai.

Una ulteriore minaccia, sempre da parte della stessa persona suddetta, gli veniva proferita anche il giorno successivo dopo che l'autista NCC era tornato in ospedale per ulteriori cure e accertamenti.

ANITraV evidenzia per l'ennesima volta l'astio di alcuni  tassisti verso i noleggiatori, dovuto anche alla latitanza della politica e da ultimo dal Governo Renzi e dalle sigle sindacali taxi che fomentano i propri aderenti, istigandoli attraverso la divulgazione di soggettive ed interessate interpretazioni delle norme che regolano le attività del noleggio con conducente.

Nel condannare tali atteggiamenti si esortano le Amministrazioni Pubbliche Locali ad intervenire con fermezza nei confronti di tali soggetti ed attuare verifiche sul servizio taxi esercito anche da questi personaggi ormai sempre più frequenti ( Aggressioni a Ncc a Milano, Roma, pestaggio a disabile, truffa a turisti ecc.).

Il Presidente
Mauro Ferri

Roma lì, 21 ottobre 2016
 

Riproduzione riservata

Le informazioni pubblicate in questa pagina  sono di proprietà di A.N.I.Tra.V chiunque  voglia riprodurre anche parte del contenuto ui propri siti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail: anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.