payleven consolida la sua presenza nel mondo dei trasporti pubblici e privati
Nuove importanti collaborazioni con associazioni di tassisti e attività di noleggio con conducente.
Milano, 03 luglio 2013 – paylevenwww.payleven.it – start up fondata sull’eccellenza tecnologica e sull’innovazione nel mondo dei pagamenti con smartphone e tablet è perfetta per chi lavora in mobilità. Questo è testimoniatodalle recenti partnership siglate in Italia con A.N.I.Tra.V, Società cooperativa Taxi Trieste, COSEPURI e in Germania, tramite la filiale tedesca di payleven, con BZP l’organizzazione centrale dei trasporti pubblici tedeschi.
Da oggi tutti i conducenti appartenenti a tali società e associazioni potranno usufruire di un metodo più pratico e veloce per accettare pagamenti. I loro clienti avranno la possibilità di pagare direttamente con carta di credito o debito in maniera semplice, sempre e dovunque grazie al rivoluzionario dispositivo Chip&PIN.
La soluzione payleven è ideale dunque per la categoria: offre vantaggi chiari, semplici e immediati. Sarà finalmente possibile accettare tutte le carte di pagamento e non rischiare mai più di perdere clienti e fatturato.
Le recenti partnership siglate con l’Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori, A.N.I.Tra.V., e con la Società cooperativa Taxi Trieste, oltre all’ormai consolidato legame con COSEPURI, consorzio bolognese di imprese e liberi professionisti del trasporto e del turismo, e alla collaborazione avviata dalla filiale tedesca di payleven con BZP, l’organizzazione centrale dei trasporti pubblici tedeschi (tassisti e macchine a noleggio), rappresentano un importante punto di svolta che spiana la strada per l’adozione di payleven nel mondo dei trasporti pubblici e privati.
Le parole del Presidente della Società Cooperativa Taxi Trieste, Mauro Detela, pongono l’accento sulle opportunità offerte da questa collaborazione: “Grazie a payleven permetteremo ai nostri taxi di ricevere pagamenti in mobilità, assicurando al cliente il massimo comfort e la possibilità di non doversi preoccupare di portare con sé contanti.” Il Presidente di ANITRAV, Mauro Ferri aggiunge: “Crediamo molto nell’innovazione e payleven rappresenta per il nostro settore una ventata di cambiamento: abbiamo voluto offrire a tutti i nostri associati la possibilità di soddisfare nel migliore dei modi i propri clienti.”
I tassisti potranno finalmente offrire un servizio in più a tutti i loro clienti, permettendo loro di non preoccuparsi di portare con sé contanti ma esclusivamente di prendere la corsa al volo e pagare in modo semplice e rapido.
Avere A.N.I.Tra.V. e Società cooperativa Taxi Trieste tra i nostri clienti è motivo di grande orgoglio. Queste collaborazioni ci permetteranno di entrare in contatto quotidianamente con una moltitudine di potenziali clienti, mostrando il dispositivo e le sue modalità di utilizzo a chiunque prenda un taxi. Tutti potranno apprezzarne le potenzialità e siamo certi che rimarranno colpiti dalla capacità del sistema di rendere immediato il processo di pagamento.” Sottolinea Alberto Adorini, amministratore delegato di payleven italy.
I termini di payleven sono chiari e trasparenti: nessuna commissione nascosta, nessun canone mensile o costo di installazione. Tutto si basa esclusivamente su una commissione di 2,75% sul transato, questo assieme all’acquisto del dispositivo è l’unico costo da sostenere. Utilizzando payleven nessun pagamento è “troppo piccolo”: si possono accettare pagamenti con carta di credito a partire da €1, ma la vera novità, è che paghi solo se lo usi.
Addio a POS costosi e ingombranti, basterà scaricare l’applicazione direttamente sul proprio dispositivo e i giochi son fatti.
 
payleven in breve
payleven - Istituita nel Marzo 2012, payleven è una start up fondata sull’eccellenza tecnologica e rappresenta l’avanguardia nel mondo dei pagamenti attraverso smartphone e tablet. L’iniziativa, già attiva in 6 diversi Paesi (Italia, Germania, Uk, Polonia, Brasile, Olanda), è finanziata da Rocket Internet, il maggior investitore ed incubatore globale di società internet ed e-commerce con oltre 100 società in più di 40 paesi (tra cui CityDeal, ora parte di Groupon, e Zalando). payleven ha raccolto fiducia ed ingenti capitali da un selezionato gruppo di partner strategici, primari fondi di venture capital ed investitori istituzionali che hanno creduto nella sua capacità di fare impresa. Da marzo 2013, payleven è stata autorizzata dal Financial Services Authority (FSA) di Londra (UK) ad operare come Istituto di Pagamento e quasi contemporaneamente è diventata socio ufficiale dell’Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica (A.I.I.P.).  payleven fa cosi parte del  programma mobile POS di MasterCard, un progetto che garantisce che i fornitori di mobile POS rispettino i corretti principi del settore. payleven si è aggiudicata il premio
“WWW 2012” de Il Sole 24 Ore per la categoria website – financial services e il Mob App Award di SMAU 2013 per la categoria migliore App nel mercato business.  Per ulteriori informazioni visita www.payleven.it 
Per ulteriori informazioni visita www.payleven.it
                                                                                       Ufficio stampa payleven – Connexia
© Riproduzione riservata                                                                                                                                               Roma 2 luglio 2013

La Segreteria