ANITraV, che si pregia di collaborare con le Amministrazioni Pubbliche nell'interesse di queste e della categoria NCC, associati e non, continua a portare avanti la propria campagna d'informazione circa la non vigenza della modifica alla Legge 15 gennaio 1992 n. 21, comma 1-quater art. 29 DL 207/2008 e ciò sembra alimentare l'astio di alcuni rappresentanti di sigle sindacali del settore taxi, che si ergono quali paladini della legalità e contro l'abusivismo, ma di fatto diffidano l'ANITraV a divulgare la non vigenza del comma 1-quater sostenuta :
  • Dall'Iter Legislativo attraverso gli atti Parlamentari e le relative relazioni illustrative Parlamentari;
  • Dalle Circolari e indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti;
  • Dal Presidente della Repubblica Italiana attraverso il DPR 28/07/2016 n. 1184;
  • Dalle molteplici sentenze di Giudici di Pace, TAR e pareri del Consiglio di Stato;
Tutto ciò viene definito da questi paladini dell'illusionismo come banali "notizie" e "proprie interpretazioni", riferendosi all'ANITraV, quando il tutto, invece, è palesamente chiaro, ormai, agli occhi dei molteplici interessati.

Come sempre non ci faremo intimidire da tali missive, ma porteremo avanti la legalità e la verità con estrema chiarezza e con tutta la forza del sostegno dei nostri associati e della categoria NCC tutta, come dimostriamo ogni giorno dalla nascita dell'Associazione nel lontano 2002.

Il Presidente
Mauro Ferri 

Roma lì, 27 ottobre 2016

Riproduzione riservata

Le informazioni pubblicate in questa pagina  sono di proprietà di A.N.I.Tra.V chiunque  voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri siti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail: anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.