Nulla di fatto. La concertazione del
Ministrero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del
Ministero per lo Sviluppo Economico non soddisfa nè il
Noleggio con Conducente nè i
Taxi. Propone una serie di disposizioni attuative che non rispecchiano affatto quanto consigliato dalle categorie interessate, ma sono soltanto la solita "cozzaglia" d'indicazioni niente affatto chiare e tantomeno risolutive, incostituzionali, restrittive e anticoncorrenziali.
Se il Governo ha tempo da perdere, la nostra categoria no e non ci sta più a sentirsi tirare la camicia a destra ed a sinistra, a doversi difendere nei tribunali con una crescente vittoria giudiziaria ma con costante aggravio di spese. Nessuno ha la volontà di prendere a cuore la nostra vicenda anche malgrado le sollecitazioni delle altre Autorità.
A.N.I.Tra.V. conferma il suo disappunto per quanto proposto dal
MIT e
MISE, per le dichiarazioni delle sigle sindacali tassiste, continuerà a cercare di raggiungere un accordo nell'interesso comune, ma conosce anche il permanere delle difficoltà di operare dei propri Associati, pertanto proclama lo stato di agitazione della categoria
NCC.
Nei prossimi giorni vi faremo sapere le modalità e forme di manifestazione da mettere in atto.
Roma 21 luglio 2017
Ilaria De Guz
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.