Trasporti: associazioni
Ncc, preoccupati per nuovo regolamento Roma, tutelare lavoro*
Roma, 02 giu 10:53 - (Agenzia Nova) - La modifica del
regolamento Capitolino che disciplina gli
autoservizi pubblici non di linea "ci lascia fortemente perplessi, sia nello stile che nel merito: occorre tutelare il lavoro". E' quanto si legge in una nota delle associazioni Ncc riunite nell’ Osservatorio regionale autoservizi pubblici non di linea Ncc Lazio (O.R.A.NccLazio) *"Mentre stiamo cercando di contenere i danni causati dagli effetti della pandemia, facendo tutti degli sforzi enormi per mantenere i livelli occupazionali, come è possibile che nessuna organizzazione sindacale non abbia speso neanche una parola a difesa dei lavoratori Ncc?* I lavoratori di questo comparto - continua la nota delle associazioni - non sono fantasmi e meritano rispetto alla stregua di tutti gli altri lavoratori. Per questo *chiederemo un incontro urgente al ministro del Lavoro e, in aggiunta, chiederemo ai sindacati confederali di prendere una posizione univoca a difesa del diritto al lavoro e del riconoscimento della funzione integrativa al trasporto pubblico locale svolta dagli Ncc*. Rappresentiamo più di 10 mila lavoratori operativi su Roma città e la sua Area metropolitana. Il nuovo regolamento ci farà regredire nel lavoro, per maggiori adempimenti burocratici e nei diritti perché introduce trattamenti differenziali arbitrari". Come associazioni di rappresentanza degli Ncc "abbiamo chiesto a tutti i partiti (di opposizione e maggioranza) di non votare quel regolamento lacunoso e contorto per il quale non siamo mai stati chiamati ad alcun confronto. Un regolamento approvato dall'Assemblea capitolina, con un numero legale racimolato dall'astensione dei consiglieri di centrodestra, redatto in maniera frettolosa che non tiene conto ne dell’attuale crisi economica ne delle sfide future a cui sarà chiamato il settore". Le associazioni sottolineano che "di altro avremmo bisogno in questa fase per sostenere il tpl non di linea ma evidentemente le chiacchiere che ci vengono propinate sono buone solo per chi si accontenta di proclami per fini elettorali a disprezzo di migliaia di lavoratori". *Le associazioni plaudono "chi in queste settimane in
Campidoglio si è battuto per la categoria, soprattutto per un modello concertativo e di ascolto su temi così delicati che deve essere usato sempre, non solo quando fa comodo", concludono.*
O.R.A.NccLazio:
ANITRAV - FederNcc Confcommercio Roma – Associazione 8puntozero – APT NCC - Uniti per l’Italia – NCCDonne2030 – Comitato Sindacale NCC Fiumicino - ANC Trasporto Persone – FION Federazione Italiana Operatori Noleggio - Sindacato Nazionale LLP - Associazione N.C.C. Italia