Nel dicembre 2016 la Polizia Locale del Comune di Abbadia San Salvatore, a seguito delle solite segnalazioni di alcune sigle sindacali dei tassisti, aveva avviato dei controlli nei confronti dei titolari di autorizzazioni Noleggio Con Conducente sul rispetto delle norme dettate dal 29/1quater e cioè: rientro in rimessa esclusivamente situata nel comune; mancato svolgimento del servizio sul territorio comunale.

L'ANITraV interveniva con controdeduzioni inviate al Comune di Abbadia San Salvatore ove veniva chiarito l'aspetto normativo ed invitava il Responsabile del procedimento amministrativo ad archiviare il tutto, poichè alcuna violazione della normativa e del Regolamento comunale era stata messa in essere dagli operatori NCC coinvolti.

Il Responsabile del Servizio Attività Produttive, dopo attenta valutazione e "...viste le controdeduzioni a quanto contestato presentate dall'Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori (ANITRAV)..." ha disposto, qualche giorno fa, l'archiviazione del procedimento, invitando gli operatori NCC al rispetto della normativa vigente e del Regolamento Comunale di Abbadia San Salvatore.

Dobbiamo evidenziare per onestà intellettuale la professionalità del Responsabile del Servizio Attività Produttive che ha affrontato la vicenda con estrema attenzione e razionalità, studiando la complessa normativa riguardante i servizi pubblici non di linea e l'iter legislativo riferito alla sospensione dell'efficacia del 29/1quater, un esempio di Amministrazione Pubblica che funziona.

Roma lì, 30 maggio 2017

Segreteria di Presidenza
Ilaria De Guz
 
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono di proprietà di A.N.I.Tra.V. chiunque voglia riprodurre anche parte del contenuto sui propri supporti Web e non, è tenuto ad informare la direzione all'indirizzo e-mail anitrav@anitrav.com e riportare in chiaro il link della fonte.